PER P+T10 ---- MAT -M

53 / 8432393187426

Caratteristiche del prodotto

Documentazione

Domande frequenti


La differenza tra le guide nascoste Slippe con agganci e quelle senza e la possibilita di rimuovere el cassetto con un semplice click.

La regolazione delle guide per cassetti Slippe senza ganci si ottiene ruotando la rondella sul perno anteriore di fissaggio, che e filettato a questo scopo.

La striscia LED Lynx Premium ha una potenza di 9,6 W/m e un'efficacia luminosa di 94 lm/W. Fornisce un flusso luminoso di 910 lm/m, ideale per applicazioni di illuminazione continua su lunghe distanze.

È alimentato da un alimentatore a 24 V CC e richiede un convertitore LED (non incluso). L'installazione è semplice grazie ai cavi da 15 cm saldati a entrambe le estremità del rotolo da 10 m, che ne facilitano il collegamento.

La striscia è disponibile in due temperature di colore: bianco naturale (4.000 K) e bianco caldo (2.700 K). Ha un angolo di illuminazione di 120°, adatto per un'illuminazione uniforme e ad ampio raggio.

È dimmerabile e può essere tagliata ogni 100 mm per adattarsi alle diverse esigenze. In questo modo è possibile personalizzare la lunghezza in base allo spazio disponibile o ad applicazioni specifiche.

È realizzato con un PCB a doppio strato per garantire la durata e l'efficienza termica. Inoltre, include un nastro adesivo 3M® 300LSE, che garantisce un fissaggio sicuro e stabile su diverse superfici.

Il profilo inclinato ha dimensioni di 25 mm orizzontali x 18,4 mm verticali nella sua sezione più alta. L'inclinazione di 30° facilita l'installazione su superfici orizzontali, fornendo un angolo ottimale per l'illuminazione indiretta. È compatibile con legno, MDF e altri materiali rigidi, purché si utilizzino viti o adesivi adatti al materiale di base.

L'alluminio anodizzato opaco ha eccellenti proprietà di dissipazione del calore, che aiutano a mantenere una temperatura ottimale nelle strisce LED e ne prolungano la durata. Ciò è particolarmente importante nelle installazioni con uso continuo o in spazi chiusi.

Il profilo è compatibile con le strisce LED standard fino a 10 mm di larghezza. Le linguette interne assicurano un accoppiamento stabile, impedendo lo spostamento anche in caso di vibrazioni o manipolazioni frequenti.

Per fissare il profilo, si consiglia di utilizzare le specifiche staffe disponibili o adesivi ad alta resistenza. Su superfici piane, le flange inferiori consentono il fissaggio diretto, mentre su superfici irregolari è ideale pre livellare l'area di installazione per garantire la stabilità.

Sì, il profilo è conforme agli standard di produzione e di anodizzazione, garantendo durata e resistenza alla corrosione, fattori chiave nelle applicazioni di illuminazione LED per interni.

Il sensore LED Micron consente di regolare l'intensità luminosa in un intervallo compreso tra il 5% e il 100%, controllando facilmente la luminosità tramite l'interruttore a sfioramento integrato. Questa funzionalità consente di personalizzare l'illuminazione in base alle esigenze dello spazio.

È compatibile con i sistemi elettrici a 12 e 24 V CC. L'ingresso e l'uscita sono progettati per supportare fino a 24W a 12V DC e 48W a 24V DC, offrendo un'ampia versatilità per le diverse applicazioni di illuminazione.

Il sensore ha un grado di protezione IP44, che lo rende resistente alla polvere e all'esposizione a liquidi, come piccoli schizzi. Questa caratteristica garantisce la durata in ambienti interni che possono essere soggetti a tali condizioni.

Il distributore AMP in dotazione dispone di 6 ingressi che consentono di collegare e controllare fino a 6 apparecchi contemporaneamente. Il suo design facilita il collegamento rapido tramite i connettori AMP, garantendo un'installazione ordinata ed efficiente.

Per l'installazione, si consiglia di seguire i seguenti passaggi: Verificare che l'impianto elettrico funzioni nell'intervallo di 12 o 24 V CC. Collegare il sensore e il distributore AMP utilizzando i connettori in dotazione, assicurando la corretta polarità. Fissare il sensore su una superficie adeguata, evitando aree esposte direttamente all'umidità eccessiva. Prima di accendere il sistema, verificare che gli apparecchi siano collegati correttamente.

No, le strisce Lynx 24V non sono compatibili con gli accessori delle strisce Lynx 12V.Per il funzionamento delle strisce Lynx 24V e necessario un convertitore LED da 24V, oltre al cavo H speciale da 24V che include il connettore Miniled, tutta la gamma funziona con questo tipo di collegamento.

All'interno della gamma di sensori disponibili, si puo optare per un sensore da 240V AC della gamma Red Eye o Point o per un sensore da 12V/24V DC della gamma Dot, Point, Micron o Twelfy.Nel caso dei sensori della gamma 12V/24V DC si deve tenere in considerazione che sara necessario il kit di accessori 12V/24V DC per un collegamento facile e rapido, dal momento che puo convertire i collegamenti da AMP a Miniled.

Il faretto LED Aquarius ha una potenza di 7W, un flusso luminoso di 480 lumen e una temperatura di colore bianco freddo di 6000K, offrendo un'illuminazione luminosa e funzionale per spazi come il bagno.

La certificazione IP44 garantisce la protezione del faretto dagli spruzzi d'acqua e da piccoli oggetti solidi, rendendolo ideale per l'uso in aree umide come i bagni.

L'installazione è semplice: il faretto viene fornito con le viti necessarie per il fissaggio a superfici in vetro, piani di tavoli o mobili. È sufficiente segnare e forare i punti di montaggio e stringere le viti per fissare il faretto in posizione.

Il diffusore opalino distribuisce la luce in modo uniforme ed elimina i riflessi o l'abbagliamento, creando un ambiente piacevole e migliorando l'estetica dell'illuminazione.

No, questo faretto LED non necessita di un convertitore aggiuntivo, in quanto è stato progettato per essere collegato direttamente a una presa di corrente a 230V, semplificando l'installazione e riducendo i costi aggiuntivi.

Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.

L'emettitore RF funziona come un interruttore wireless, inviando un segnale in radiofrequenza al ricevitore Smart RF (non incluso). Consente di accendere, spegnere o dimmerare l'apparecchio grazie a un sensore che rileva il movimento della mano, senza contatto diretto.

Il sensore ha un campo di rilevamento di 3 cm e consente di controllare l'apparecchio senza toccarlo, offrendo comodità e praticità d'uso.

Sì, è possibile abbinare fino a 6 ricevitori a un emettitore RF o collegare fino a 6 emettitori allo stesso ricevitore. In questo modo è possibile gestire più apparecchi da un unico emettitore o emettitori diversi a seconda delle esigenze dello spazio.

L'emettitore RF utilizza una batteria CR2450, che garantisce una durata di circa 550 cicli di accensione/spegnimento o fino a 14 mesi in modalità standby.

L'installazione è semplice e può essere effettuata con biadesivo o viti, entrambi inclusi nella confezione. In questo modo è facile da fissare a mobili, pareti o altre superfici.

L'emettitore RF con sensore di movimento intelligente rileva la presenza di un corpo umano nel suo campo di rilevamento. Una volta attivato, accende l'apparecchio e lo spegne automaticamente dopo 30 secondi se non vengono rilevati altri movimenti.

Il sensore ha un campo di rilevamento di 90° e una lunghezza di 2,5 metri, che gli consente di rilevare il movimento in un'ampia area. Mantiene attivo l'apparecchio finché rileva la presenza nel suo raggio d'azione.

È possibile abbinare un trasmettitore a un massimo di 6 ricevitori e un ricevitore può essere collegato a un massimo di 6 trasmettitori. In questo modo è possibile gestire diversi apparecchi di illuminazione in modo flessibile e pratico.

È alimentato da una batteria CR2450, che garantisce fino a 600 cicli di accensione e spegnimento o 16 mesi di standby. La batteria può essere facilmente sostituita quando necessario.

Si installa con biadesivo o viti, entrambi inclusi. È ideale per spazi come corridoi, scale, spogliatoi e armadi, dove la commutazione automatica è particolarmente utile ed efficiente.

Il sensore rileva l'apertura o la chiusura di una porta entro un raggio di 6 cm, accendendo o spegnendo automaticamente l'apparecchio. Funziona in modalità wireless inviando segnali in radiofrequenza al ricevitore Smart RF.

Il campo di rilevamento è di 6 cm e consente l'installazione su mobili con ante singole o doppie. La lente del sensore è posizionata in modo che ogni lato rilevi il movimento di una specifica porta.

È possibile collegare fino a 6 ricevitori con un emettitore e 6 emettitori con un ricevitore, garantendo la flessibilità necessaria per gestire più apparecchi.

Utilizza una batteria CR2450, che dura circa 12 mesi in modalità standby o 500 cicli di accensione/spegnimento. La batteria è facilmente sostituibile.

Si installa con biadesivo o viti, entrambi inclusi nel kit. L'installazione è semplice e si adatta agli armadi di tutti i giorni o a spazi simili.

Il ricevitore RF riceve i segnali in radiofrequenza emessi dagli emettitori RF Smart e controlla gli apparecchi LED a 12 o 24 V CC. Ha una portata massima di 5 metri.

È possibile collegare 1 trasmettitore con un massimo di 6 ricevitori e 1 ricevitore con un massimo di 6 trasmettitori, garantendo la flessibilità di installazioni multiple.

Per effettuare l'accoppiamento, è sufficiente premere il pulsante di accoppiamento sul ricevitore e poi sul trasmettitore per 10 secondi. La stessa procedura viene utilizzata per disaccoppiare il dispositivo.

Può essere installato a scomparsa in diversi ambienti come spogliatoi, cucine, camere da letto o soggiorni. È versatile e discreto, adatto a diversi tipi di progetti.

Il kit comprende 1 ricevitore e un biadesivo per un'installazione rapida e sicura.

Il sensore rileva il movimento a una distanza di 90° e fino a 2,5 metri. Il timer spegne gli apparecchi dopo 60 secondi senza che sia stato rilevato il movimento e li riavvia quando il movimento viene nuovamente rilevato.

Questo sensore può essere collegato a un convertitore Smart per gestire più apparecchi contemporaneamente con un unico sensore. È compatibile con apparecchi a 12 o 24 V CC e supporta una potenza massima di 36 W per i 12 V CC e 72 W per i 24 V CC.

Il sensore richiede una lavorazione con un diametro di 12 mm per essere integrato nel mobile. Il fissaggio avviene tramite un accessorio di montaggio e le viti incluse.

Include un cavo di 1,5 m con connessione Miniled e un ulteriore 1 m per l'obiettivo. Questo facilita l'integrazione nei sistemi Miniled per un'installazione semplice e veloce.

Ideale per passaggi, spogliatoi, armadi, corridoi e scale di abitazioni o strutture commerciali, offre comfort ed efficienza energetica grazie all'accensione e allo spegnimento automatico.

Il sensore ha un campo di rilevamento di 10 cm e si attiva quando le ante del mobile vengono aperte o chiuse. È ideale per i mobili con doppie ante, in quanto viene installato al centro e controlla l'illuminazione indipendentemente dall'apertura o dalla chiusura delle ante.

È compatibile con i convertitori a 12 o 24 V CC e supporta potenze di 36 W a 12 V CC e 72 W a 24 V CC. Si integra con gli apparecchi LED dei sistemi Miniled.

Non richiede alcuna lavorazione. Può essere montato direttamente sulla superficie del mobile utilizzando l'accessorio biadesivo incluso o avvitato per un fissaggio più permanente.

Può essere collegato a un convertitore per gestire fino a 6 apparecchi secondari con connessione Miniled da un unico sensore.

Questo sensore è ideale per armadi, spogliatoi e altri mobili che richiedono l'accensione e lo spegnimento automatico all'apertura o alla chiusura delle ante, offrendo comodità ed efficienza energetica.

L'app consente di accendere, spegnere, regolare l'intensità (dimmer) e creare scene personalizzate per i diversi momenti della giornata o ambienti domestici. Inoltre, è possibile inviare comandi vocali.

Questo ricevitore può controllare fino a 5 apparecchi LED collegati tramite i connettori Miniled, garantendo un controllo simultaneo.

Sì, il ricevitore è compatibile con Google Assistant e Alexa, consentendo il pieno controllo delle luci tramite comandi vocali.

Può essere accoppiato con un massimo di 6 trasmettitori RF. Il processo è semplice: premere il pulsante di accoppiamento sul ricevitore e sul trasmettitore per 10 secondi. Per annullare l'accoppiamento, ripetere la procedura.

Si installa facilmente sull'uscita del convertitore con connessioni Miniled. Il suo design compatto consente un'installazione a scomparsa con una distanza massima di 5 metri dal trasmettitore RF.

Combina le funzionalità di un interruttore manuale e di un sensore di prossimità per porte. Ciò consente di controllare gli apparecchi di illuminazione agitando una mano davanti al sensore o aprendo/chiudendo una porta, a seconda della configurazione richiesta.

Ha un campo di rilevamento di 10 cm. Si attiva automaticamente quando rileva la mano dell'utente o quando interferisce con il campo del sensore all'apertura o alla chiusura di una porta.

Sì, il sensore può essere collegato a un convertitore Smart per controllare l'accensione e lo spegnimento simultaneo di tutti gli apparecchi collegati. In questo tipo di installazione, il sensore gestisce una potenza massima di 36W a 12V DC e 72W a 24V DC.

Può gestire fino a 6 porte o uscite secondarie tramite connessioni Miniled, consentendo l'accensione e lo spegnimento indipendente di più apparecchi con un unico convertitore.

Il sensore può essere montato in superficie utilizzando un accessorio biadesivo o incassato nei mobili grazie al suo design compatto. Include un cavo di 1,5 m con connessioni e componenti Miniled per una facile installazione.

È adatto per applicazioni di illuminazione ad alta richiesta che richiedono fino a 7A di corrente, come ad esempio spogliatoi, cucine e ambienti commerciali o residenziali.

Offre un collegamento VH-2Y all'estremità principale, progettato per collegarsi alle uscite ad alta potenza dei convertitori Smart (60W, 80W, 90W e 100W).

La morsettiera consente un collegamento rapido e manuale senza bisogno di connettori aggiuntivi, ottimizzando il flusso di corrente e migliorando l'efficienza.

Il cavo supporta una corrente massima di 7A, ideale per sistemi da 84W a 168W con tensioni di 12V DC e 24V DC.

È compatibile con i convertitori Smart e con gli apparecchi LED a 12 e 24 V CC, utilizzati in vari spazi come spogliatoi, soggiorni e cucine.

Si, poiche l'illuminazione Volans funziona a 230V AC, quindi non e necessario alcun convertitore supplementare.

La maniglia è realizzata in alluminio con finiture anodizzate o verniciate, che garantiscono un'elevata resistenza alla corrosione, durevolezza e un design estetico adatto a diversi stili di arredamento.

Sì, la maniglia Sharp 18 è compatibile con i sistemi di porte scorrevoli come Placard 74 ed è specificamente progettata per l'installazione su pannelli di 18 mm di spessore.

La maniglia è disponibile nelle lunghezze di 2,5 m e 2,9 m, in modo da poter essere tagliata e regolata per adattarsi a diverse configurazioni di armadi.

Il sistema di porte scorrevoli abbinato alla maniglia Sharp 18 supporta un peso massimo di 70 kg per porta, garantendo stabilità e sicurezza nell'uso quotidiano.

Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.

La maniglia Wave 16 è progettata specificamente per pannelli di 16 mm di spessore. È essenziale che il pannello sia dritto, senza irregolarità e compatibile con i profili utilizzati nei sistemi Placard 74.

Questa maniglia è disponibile nelle lunghezze di 2,35 m e 2,7 m, nelle finiture verniciata bianca, nera e anodizzata opaca. Queste opzioni offrono la flessibilità necessaria per adattarsi a diversi stili e design di mobili.

Il design della maniglia include una funzione di presa ergonomica che facilita l'apertura e la chiusura delle porte. Inoltre, la sua struttura robusta aumenta la durata del sistema, soprattutto nelle applicazioni di uso frequente.

Nei sistemi Placard 74, la maniglia Wave 16 non richiede ulteriori rinforzi se installata correttamente su pannelli da 16 mm. Tuttavia, è necessario assicurarsi che i profili superiore e inferiore e i carrelli siano fissati correttamente per garantire la stabilità del sistema.

Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.

I nostri convertitori LED non dispongono delle caratteristiche necessarie per poter funzionare insieme ai regolatori di intensita (dimmer) nel circuito primario (110~240 V CA, 50~60 Hz).Tuttavia abbiamo dispositivi in grado di regolare l'intensita (dimmer) nel circuito secondario (12-24 V CC). Alcuni di questi sono i seguenti:- Lynx switch/dimmer (cod. 5203620). - Spirit switch/dimmer (cod. 5022617). - Micron switch/dimmer (cod. 5053125). - Dot switch/dimmer (cod. 50228).

Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.

La maniglia Sharp 16 ha una funzione di presa ergonomica e garantisce robustezza e resistenza durante l'apertura e la chiusura delle porte scorrevoli nei sistemi Placard.

È realizzato in alluminio di alta qualità con una finitura verniciata disponibile in colori come bianco, nero, opaco e oro, che garantisce resistenza alla corrosione e un design estetico moderno.

La maniglia ha una lunghezza di 2,7 m e 2,35 m, che la rende adatta ad armadi di grandi dimensioni, e può essere tagliata a misura secondo le esigenze del cliente.

Sì, è compatibile con il sistema di porte scorrevoli Placard 74 e con altri sistemi simili che richiedono un design robusto e funzionale della maniglia.

Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.

La maniglia Style 16 è progettata per offrire una presa robusta ed ergonomica durante l'apertura e la chiusura delle porte scorrevoli, garantendo resistenza e durata.

Realizzato in alluminio e disponibile nelle finiture verniciato bianco e anodizzato opaco, offre un design moderno e resistenza alla corrosione.

La maniglia ha una lunghezza standard di 2,7 metri, che consente di adattarla a porte di dimensioni diverse tagliandola a misura in base alle esigenze del cliente.

Sì, la maniglia Style 16 è compatibile con i sistemi di porte scorrevoli Placard, in particolare con il sistema Placard 74, e con altri sistemi simili.

Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.

Il manico di Xirivella è realizzato in alluminio con finitura anodizzata opaca, che garantisce resistenza e un design moderno.

La maniglia ha una lunghezza di 64 mm e un interasse di 32 mm, ideale per varie applicazioni di mobili.

Sì, la maniglia Xirivella è perfetta per l'arredamento di cucina, bagno, casa e ufficio, grazie al suo design versatile e resistente.

Sì, il prodotto include le viti M4 necessarie per un'installazione facile e sicura.

Sì, la maniglia Xirivella può essere installata sia in orizzontale che in verticale, adattandosi a diversi design di mobili.

Il lotto comprende 20 maniglie Paiporta e tutte le viti M4 necessarie per la loro installazione, imballate singolarmente per evitare urti e graffi.

La maniglia è adatta per la cucina, il bagno, la casa e l'ufficio e può essere installata su porte orizzontali e verticali.

L'installazione avviene fissando la maniglia con le viti M4 incluse nella confezione, per garantire una tenuta salda e duratura.

L'impugnatura di Paiporta è realizzata in zama, un materiale robusto e resistente alla corrosione, ideale per un uso prolungato.

È disponibile in varie finiture, come cromo, nero verniciato, alluminio verniciato e nichel satinato, per adattarsi a diversi stili e preferenze.

Il RAL della finitura bianca nelle rotaie e maniglie del sistema di ante scorrevoli Placard e di circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite e di circa 7043. Il RAL della finitura nero e di circa 9011.

Per ottenere che l'anta sia a filo con il modulo, nel sistema scorrevole Glider, e necessario prendere in considerazione le dimensioni del disegno seguente:

Ogni ruota deve essere inserita in un foro di Ø 15 mm precedentemente praticato nella porta, con una profondità di 11 mm. Il foro deve essere centrato e praticato con una punta di diametro 35 mm.

Questo kit è progettato per porte scorrevoli fino a 20 kg. Per carichi superiori, Emuca dispone di soluzioni specifiche con cuscinetti a sfera e smorzamento.

Sì. Il design delle rotelle superiori Glider incorpora un sistema di regolazione che consente di regolare l'altezza dell'anta in un intervallo massimo di 4 mm.

Le ruote sono in plastica tecnica con asse in metallo e il sistema di ancoraggio è in zama. Questa combinazione garantisce resistenza all'usura e silenziosità di marcia.

La confezione comprende 1 set di carrelli (superiore e inferiore), 4 viti autofilettanti e dispositivi di fissaggio. È adatto solo per 1 porta scorrevole.

Le guide hanno una lunghezza di 705 mm e sono progettate per gli ambienti di cucina. Sono ideali per un tavolo pieghevole che può essere estratto da un cassetto.

Il modulo deve avere una larghezza compresa tra 450 e 1200 mm e una profondità minima di 500 mm per garantire la stabilità e la funzionalità del sistema.

Il sistema consente di estendere una superficie di 705 mm e supporta un carico fino a 60 kg, rendendolo adatto all'uso funzionale quotidiano.

Il sistema comprende le guide di prolunga incernierate per il collegamento dei pannelli, le viti e il foglio di istruzioni per il montaggio. I pannelli di supporto non sono inclusi.

Le guide sono realizzate in alluminio estruso con finitura anodizzata in acciaio inox, per garantire la resistenza alla corrosione e un'estetica moderna per le cucine di fascia alta.

No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples dito sistema de armazenamento numa cozinha.

La tazza Luna è progettata per pannelli di spessore fino a 16 mm, essendo compatibile con gli spessori più comuni nei ripiani dei mobili di casa o del bagno.

Richiede una prelavorazione con un alloggiamento di diametro Ø20 mm, che può essere effettuata sul lato inferiore del modulo o del ripiano in cui deve essere inserita la tazza.

Sì, il design compatto e la finitura in plastica bianca o marrone consentono un'integrazione discreta nell'arredamento, ideale sia per gli scaffali aperti che per quelli interni.

Funge da supporto a innesto per scaffali e ripiani, fornendo un collegamento sicuro senza la necessità di viti, che facilita il montaggio e lo smontaggio degli scaffali.

La coppa Luna offre un sistema di giunzione nascosto e resistente, evitando raccordi a vista e migliorando l'estetica del mobile senza compromettere la stabilità del ripiano.

L'angolo regolabile consente un'apertura compresa tra 30° e 180°, offrendo una grande flessibilità di installazione. Questa caratteristica facilita la regolazione in diverse giunzioni angolari, ottimizzando l'installazione senza compromettere la finitura visiva.

Disponibile nelle altezze di 60, 80, 100, 120, 150 e 165 mm. Ogni confezione contiene 10 pezzi dell'angolo regolabile.

Il prodotto incorpora i battiscopa su entrambe le ante. Questi giunti si trovano sulla faccia interna dell'angolo, garantendo un aspetto esterno continuo, pulito e professionale.

È realizzato in alluminio con finitura anodizzata opaca. Ciò lo rende una soluzione durevole anche in ambienti di cucina umidi.

È particolarmente indicato per gli zoccoli della cucina, consentendo un'installazione precisa negli angoli e nelle giunzioni senza la necessità di tagli complessi, garantendo una tenuta funzionale ed estetica.

Il profilo viene fissato alla parete tramite le staffe a scomparsa incluse nel kit, garantendo un fissaggio pulito e stabile. Si consiglia il montaggio su superfici resistenti che garantiscano la tenuta dei tasselli Ø6 mm e delle viti in dotazione.

Include 3 staffe regolabili con regolazione di ±5 mm, che consentono di allineare il profilo per garantire un'installazione perfettamente orizzontale, anche su pareti con piccole irregolarità.

Sì, il profilo lungo 1,1 m può essere facilmente tagliato a misura con un taglio dritto, consentendo di adattarlo a spazi ridotti o a configurazioni speciali della cucina.

Questo profilo è stato progettato per la gamma modulare Titane e comprende la compatibilità con mensole, portarotoli, ganci, portacoltelli, portaposate e porta tablet, tutti progettati per essere appesi direttamente senza attrezzi aggiuntivi.

È realizzata in alluminio e zama con finitura grigio antracite, che garantisce un'elevata resistenza e un design moderno, ideale per progetti di arredamento di cucine contemporanee e per un uso intensivo.

Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Lunch+39.

Il kit comprende 40 gocce di silicone autoadesive, che vengono posizionate sulla base di ogni vassoio per impedire il movimento durante l'apertura o la chiusura del cassetto, garantendo la stabilità senza la necessità di un fissaggio meccanico.

Sono realizzati in robusta plastica trasparente, che rende il contenuto facilmente visibile, aumenta la durata del prodotto e resiste all'uso intensivo in ambienti domestici o commerciali.

Sì, il design consente di impilare e combinare i cubi tra diversi kit, il che è ideale per i progetti che richiedono modularità e adattabilità nella distribuzione dei cassetti.

Il kit comprende 6 cubi da 75x75x54 mm, 3 cubi da 75x151x54 mm e 1 cubo da 153x153x54 mm, che consentono una disposizione flessibile e personalizzabile in base alla larghezza del cassetto, facilitandone l'integrazione in progetti personalizzati.

Sì, il suo materiale impermeabile e il design chiuso lo rendono ideale per l'uso in ambienti umidi come cucine e bagni, impedendo l'accumulo di umidità o il deterioramento.

Il video seguente mostra come assemblare una scatola di questo tipo in modo semplice:

Questa serratura magnetica ha una forza di tenuta di 3,2 kg, che assicura che la porta rimanga chiusa in modo sicuro.

Il magnete è avvitato alla superficie del mobile. Il magnete viene posizionato all'interno del mobile e la piastra metallica sulla porta.

È ideale per mobili con ante a battente in cucine, bagni, armadi e altri mobili per interni in cui è richiesta una chiusura sicura e discreta.

È realizzato in acciaio e plastica con finitura bianca, che gli conferisce resistenza e integrazione estetica in diversi tipi di mobili.

Sì, ogni lotto comprende 20 chiusure magnetiche e 20 piastre metalliche per l'installazione.

Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:

Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:

Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:

Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:

Il sistema a incastro rapido consente un'installazione facile e veloce senza l'ausilio di strumenti aggiuntivi, facilitando il montaggio e lo smontaggio del cassetto in caso di manutenzione.

Queste guide sono ideali per la cucina, il bagno e i mobili da ufficio, dove sono richiesti cassetti con chiusura morbida, scorrimento stabile e facile accesso senza necessità di estrazione totale.

Le guide Slippe consentono una regolazione verticale di ±4,5 mm, che facilita l'allineamento del cassetto e garantisce un inserimento preciso, particolarmente utile nei mobili con più cassetti.

Sono realizzati in acciaio con finitura zincata, che conferisce loro un'elevata resistenza alla corrosione e uno scorrimento duraturo, e incorporano rulli in delrin per un movimento più fluido.

Sì, queste guide possono essere installate in cassetti con pannelli di spessore diverso, a condizione che vengano rispettate le dimensioni consigliate per il fissaggio e il corretto allineamento del meccanismo di chiusura.

La guida Concept ha una capacità di carico fino a 30 kg, ed è ideale per cassetti di medie e grandi dimensioni in cucina, bagno e mobili da archivio in generale.

Incorpora un sistema di chiusura morbida che riduce l'impatto della chiusura del cassetto, garantendo un movimento fluido e silenzioso, che migliora l'esperienza dell'utente e prolunga la durata del meccanismo.

È disponibile con profondità di 350 mm e 500 mm. La scelta dipende dalle dimensioni del cassetto e dallo spazio disponibile nel mobile in cui verrà installato.

La guida è realizzata in acciaio con finitura zincata, che garantisce un'elevata resistenza alla corrosione e all'usura, assicurando una lunga durata di vita anche in ambienti con carichi pesanti.

Si installa sul lato sinistro del cassetto con le viti. La costola del cassetto viene posizionata sopra la guida per consentire lo scorrimento. Per il montaggio non sono necessari strumenti speciali, ma è essenziale allineare correttamente la guida per garantire uno scorrimento ottimale.

Questo modello alto 131 mm offre una maggiore capacità di stoccaggio rispetto alle versioni inferiori, senza compromettere l'accessibilità e la stabilità del cassetto.

La regolazione 3D consente di regolare il frontale del cassetto in tre direzioni: ±2 mm in verticale tramite un eccentrico, ±1 mm in orizzontale e un'inclinazione di +1,5/-4 mm, garantendo una regolazione precisa.

È disponibile nelle profondità di 270 mm, 300 mm, 350 mm, 400 mm, 450 mm, 500 mm e 550 mm, con finiture verniciate in bianco, alluminio e grigio antracite.

Il cassetto supporta fino a 40 kg di carico grazie alle guide sincronizzate a estrazione totale con chiusura ammortizzata, che assicurano un movimento fluido e senza urti.

Il mobile deve avere uno spessore di 16 mm nella parte inferiore e posteriore del cassetto per garantire un'installazione stabile e una regolazione ottimale del sistema di regolazione.

Emuca ti semplifica la vita. Qui puoi scaricare questo file Excel che ti aiuterà a configurare il tuo cassettone passo dopo passo. Basta inserire le misure del modulo (altezza, spessore, sovrapposizione, ecc.) e definire il numero di cassetti desiderati. Questo file ti consente di:

  • Calcolare automaticamente le quote di lavorazione dei frontali dei cassetti (H1, H2, H3...) (mm).
  • Determinare l'altezza dei frontali di ciascun cassetto (mm).
  • E ottenere le quote di lavorazione necessarie per realizzare i frontali dei cassetti (X, Y) (mm).

Inoltre, include rappresentazioni visive per verificare il risultato ed evitare errori. Ideale per falegnami, designer o appassionati del fai da te che desiderano una soluzione pratica e precisa.

Se all'apertura del file Excel viene visualizzato un messaggio di avviso, chiudi il file. Clicca con il tasto destro del mouse sul file scaricato e seleziona Proprietà. Nella parte inferiore della finestra, seleziona la casella Sblocca. Clicca su Applica e poi su Accetta. Ora puoi aprire il file.