Domande frequenti
L'inserto cerniera X91/X92 ha un diametro di 10x11 mm e un'altezza specifica di 2 mm (o altre opzioni a seconda del modello). È progettato per garantire un fissaggio sicuro grazie a un sistema di clip, che consente una perfetta e facile regolazione dell'inserto della cerniera. Queste caratteristiche assicurano un'installazione precisa e professionale.
Per una corretta installazione, è necessario preforare secondo le seguenti specifiche:
32 mm di distanza tra i fori.
37 mm di distanza dal bordo della porta al primo foro.
fori profondi 11 mm.
Queste dimensioni fanno sì che il supplemento si adatti perfettamente e garantiscono la stabilità della cerniera.
Il sistema di aggancio a scatto consente un collegamento rapido senza la necessità di attrezzi aggiuntivi. Questo meccanismo facilita il montaggio e lo smontaggio del supplemento, riducendo i tempi di installazione. Inoltre, garantisce un fissaggio sicuro e stabile, riducendo al minimo il rischio di disallineamento nel tempo, cosa che non si ottiene facilmente con i metodi di fissaggio tradizionali come le viti.
Sì, l'inserto è stato progettato per essere compatibile con ante di spessore compreso tra 14 e 24 mm, rendendolo adatto alla maggior parte dei mobili standard utilizzati in cucine, bagni e altri spazi.
Il supplemento è realizzato in acciaio di alta qualità con finitura nichelata (o in titanio, a seconda del modello). Questi materiali offrono un'elevata resistenza alla corrosione e all'usura, anche in ambienti umidi come cucine e bagni. Questo design garantisce una lunga durata e prestazioni affidabili, anche in condizioni difficili.
Abbiamo una tabella per calcolare il peso di un'anta, necessario per la scelta di braccetti e agganci.A seconda del materiale dell'anta nonche delle sue dimensioni, il risultato sara il peso dell'anta (kg) con cui e possibile calcolare la forza del braccetto (Kg x cm).
Si, le misure del cassetto sono totalmente compatibili, sia per quanto riguarda le dimensioni che il meccanismo.In questo modo, con lo stesso cassetto possiamo montare le guide Silver a estrazione totale con push e le guide Silver a estrazione totale con chiusura soft.Tuttavia, non sono compatibili con le guide Slippe a estrazione totale con push.
I perni di bloccaggio montati nelle guide Silver sono progettati per poter fissare i cassetti alle guide facilmente, impedendo loro di cadere durante il trasporto o il movimento.Con questi perni si evita l'uso di viti aggiuntive e per il montaggio e necessario solo un piccolo foro sul lato del cassetto. In questo modo il cassetto puo essere montato e smontato tutte le volte che vuoi.
L'installazione avviene avvitando i fianchi del frontale del cassetto Vertex, garantendo un fissaggio stabile e regolabile.
I ganci sono realizzati in plastica di alta qualità, che garantisce durata, resistenza all'uso quotidiano e stabilità strutturale.
La stabilità del pannello frontale è ottenuta grazie al design delle chiusure, che garantiscono un accoppiamento sicuro e stabile, anche sotto carico continuo.
Questo prodotto è stato progettato specificamente per cassetti di altezza 131 mm, quindi non è compatibile con altre altezze.
La plastica bianca, leggera, resistente all'umidità e facile da pulire, è ideale per le applicazioni in ambienti domestici come cucine e bagni.
Si, la chiusura soft per il cassetto da ufficio Padplast e compatibile con la guide Paddock di altezza 27 mm ad estrazione parziale e le guide di altezza 35 mm ad estrazione totale, ad eccezione delle guide Paddock di altezza 45 mm con estrazione totale poiche possiedono gia una chiusura soft.Inoltre, la chiusura soft per il cassetto da ufficio Padplast non e compatibile con la chiusura antiribaltamento Paddock.
Il sistema di apertura a spinta permette al cassetto di aprirsi automaticamente con una leggera pressione sul frontale, eliminando la necessità di maniglie.
Queste guide sono dotate di un perno di bloccaggio montato sulla guida stessa, che garantisce che il cassetto rimanga chiuso fino all'azionamento.
Le guide offrono un intervallo di regolazione verticale di ±4,5 mm per una regolazione precisa dei cassetti.
I rulli sono realizzati in delrin, un materiale di alta qualità che garantisce uno scorrimento fluido e silenzioso e una guida ottimale sia in senso orizzontale che verticale.
Queste guide ad estrazione totale hanno una portata massima di 30 kg.
Il sincronizzatore è progettato per le guide Vertex con Push Syncro 2 e consente l'apertura e la chiusura sincronizzate premendo il frontale del cassetto in qualsiasi punto.
La barra ha una lunghezza massima di 1.200 mm ed è adatta a moduli di larghezza superiore a 600 mm, ottimizzando la sua funzione nei mobili più larghi.
La barra è realizzata in alluminio naturale, che garantisce leggerezza, durata e resistenza alla corrosione, rendendola ideale per i sistemi ad apertura prolungata.
Si consiglia di utilizzare il sincronizzatore nei cassetti di larghezza superiore a 600 mm per garantire un'apertura uniforme e simultanea delle guide.
Sì, il sincronizzatore include la possibilità di tagliare la barra per adattarla a diverse larghezze di moduli, offrendo flessibilità nell'installazione.
Il Sensor LED Dot Ø16 supporta una potenza massima di 36 W per apparecchi a 12 V CC e di 72 W per apparecchi a 24 V CC. È possibile collegare più apparecchi tramite un unico convertitore.
Il sensore è progettato per l'installazione a incasso nei mobili, con un diametro di installazione di 16 mm. Si fissa facilmente utilizzando il distributore AMP a 6 ingressi, i connettori AMP e le viti in dotazione.
Oltre ad accendere e spegnere gli apparecchi con una breve pressione, il sensore consente di regolare l'intensità luminosa con una pressione prolungata. Include anche una funzione di memoria che salva l'ultima intensità selezionata.
Il sensore è realizzato in plastica con finitura verniciata in alluminio, per garantire resistenza all'usura e un design discreto ed elegante. Il cavo di 1,5 m in dotazione ne facilita l'installazione in diverse configurazioni.
Questo prodotto è conforme alle certificazioni di sicurezza IP44, CE e RoHS, garantendo la resistenza agli spruzzi d'acqua, la compatibilità elettromagnetica e la conformità alle normative ambientali e di sicurezza.
Il faretto LED Polaris ha una potenza di 1,2 W ed emette una luce bianca naturale con una temperatura di colore di 4.000 K. Fornisce un'illuminazione efficiente e piacevole, adatta alle aree di lavoro e all'uso decorativo.
Il faretto ha un diametro di 30 mm nell'area di incasso, 12,5 mm di profondità e 33 mm di diametro visibile. Richiede una prelavorazione per l'installazione a incasso in mobili o superfici.
La sua struttura in alluminio anodizzato opaco garantisce resistenza alla corrosione, durevolezza e un design moderno che si integra perfettamente con diversi stili di arredamento.
Il faretto illumina un'area di 1,25 metri, rendendolo ideale per applicazioni in cucine, bagni, vetrine e aree di lavoro dove è richiesta un'illuminazione uniforme e puntuale.
La confezione comprende 6 unità di faretti LED, ciascuna con un cavo di collegamento di 1,5 metri, oltre ai componenti necessari per il montaggio e l'installazione. Ciò ne facilita l'utilizzo in progetti che richiedono più punti luce.
Abbiamo una tabella per il calcolo dei pistoni o ammortizzatori dove e possibile ottenere risposte con i dati del mobile.La scelta dipende dalla larghezza e l'altezza dell'anta nonche dal materiale di cui e fatta oltre alla corsa stessa del pistone o ammortizzatore.Il risultato sara il numero di pistoni o ammortizzatori e la forza di ognuno di essi.
Per una stessa forza necessaria sia per le ante a ribalta che per quelle per pensili si consiglia l'uso di un solo pistone o ammortizzatore per un'anta larga meno di 450 mm e l'uso di due pistoni o ammortizzatori per un'anta larga piu di 450 mm.
Si, sono compatibili con tutti gli accessori.Nota: le strisce LED Lynx Premium e Basic da 4,8 W / m, 9,6 W / m e 14,4 W / m sono larghe 8 mm, mentre la striscia LED Lynx Premium da 28,8 W / m misura 10 mm di larghezza.
Con questa tabella e possibile calcolare la potenza totale di una striscia a LED.
La lunghezza massima raccomandata nelle installazioni di strisce LED e indicata nel nostro catalogo con un simbolo su ogni striscia LED.La tabella mostra la lunghezza massima raccomandata se l'alimentazione si realizza solo da una estremita (un convertitore). E si indica inoltre la lunghezza massima raccomandata se l'alimentazione viene fornita ad entrambe le estremita (due convertitori) che si moltiplicano per due.Nota: Per l'alimentazione per entrambe le estremita dobbiamo realizzare un collegamento speciale. Consulta come fare in modo che la striscia LED abbia la stessa luminosit a lungo tutta la sua lunghezza.
Il connettore USB Plugy richiede una lavorazione di 25 mm di diametro nel mobile per una corretta installazione.
Le porte USB di tipo A e di tipo C consentono di ricaricare dispositivi elettronici come telefoni, tablet e altri dispositivi compatibili con Fast Charge 3.0, con una potenza massima di 20W.
Sì, è compatibile con i sistemi di alimentazione a 24 V CC. Richiede un convertitore da 24 V CC a 36 W o 30 W, a seconda della configurazione installata.
No, l'adattatore di corrente necessario per il funzionamento non è incluso nella confezione e deve essere acquistato separatamente.
È disponibile nelle finiture in plastica verniciata nera e in alluminio verniciato, che offrono un'elevata resistenza all'usura e un design moderno per diversi stili di arredamento.
Per scegliere il convertitore corretto per un cavo LED dobbiamo:
- Conoscere il tipo di convertitore che corrisponde al cavo LED. Nel nostro catalogo indichiamo in ogni illuminazione il tipo di convertitore o trasformatore che bisogna usare con una serie di icone.
- Conoscere la potenza totale necessaria del convertitore (6 W, 15 W, 30W, 50W, 72W,100W, 200W). Per calcolare la potenza di una lunghezza di cavo determinata devi sapere qual e la potenza totale del rotolo di 5 m (nostra unita di vendita) e qual e la lunghezza di cui abbiamo bisogno per l'installazione:
Ad esempio:Se 5 m di cavo (un rotolo) ha 24 W e avro bisogno di per la mia installazione 2 m di cavo:
X= (2m x 24W) / 5m = 9,6W
Per cui scegliero il convertitore di 15 W. Attenzione, bisogna sommare i consumi dei diversi accessori del cavo inclusi nell'installazione.
La striscia LED COB Lynx Premium fornisce un'illuminazione uniforme senza punti LED visibili, ideale per creare linee di luce continue in applicazioni decorative e funzionali.
Per il funzionamento della striscia è necessario un convertitore LED a 12 V CC, non incluso nella fornitura.
La striscia di LED può essere tagliata in segmenti ogni 25 mm, rendendo facile la personalizzazione in base allo spazio disponibile e all'installazione.
È disponibile con temperature di colore di 6.000K (bianco freddo) e 2.700K (bianco caldo), per adattarsi a diversi ambienti.
È realizzato su un PCB a doppio strato e dotato di nastro adesivo 3M® 300LSE, che garantisce un'eccellente adesione a diverse superfici e un'elevata durata.
Il cavo LED Lynx Q supporta una capacità di carico massima di 12V DC - 3A (36W Max) e 24V DC - 3A (72W Max) ed è compatibile con le connessioni MiniLED.
Questo cavo è stato progettato con dimensioni ridotte per unire strisce LED di 8 mm di larghezza, garantendo una perfetta aderenza e funzionalità.
La lunghezza di 1,5 m facilita l'installazione in diverse configurazioni, garantendo flessibilità nei progetti di illuminazione.
Il connettore integrato consente un collegamento rapido, facile e sicuro, riducendo i tempi di installazione ed eliminando la necessità di strumenti aggiuntivi.
Sì, il cavo Lynx Q è pienamente compatibile con i profili Lynx W e con i sistemi di illuminazione LED simili, garantendo la versatilità dei progetti.
Questo convertitore ha una potenza massima di 60 W con uscita a 12 V CC, distribuita tra le 6 uscite MiniLED, che consentono di collegare contemporaneamente più dispositivi LED.
Il convertitore è progettato con un grado di protezione IP20, ideale per le aree asciutte, e presenta un fattore di potenza efficiente che ottimizza il consumo energetico nei progetti di illuminazione.
È compatibile con le spine di tipo C e con i connettori IEC 60320 C7, offrendo flessibilità di connessione grazie al cavo di alimentazione di 2 metri. Consente inoltre di collegare altri cavi per spine diverse.
Con dimensioni compatte di soli 16,5 mm di spessore, il convertitore può essere facilmente nascosto in aree strette o dietro i mobili, massimizzando lo spazio disponibile.
La protezione contro i sovraccarichi, le interferenze elettriche e i cortocircuiti garantisce un funzionamento sicuro e stabile, anche in situazioni di utilizzo intensivo.
Il sensore utilizza la tecnologia a infrarossi con un campo di rilevamento di 5 cm, offrendo un'attivazione precisa e senza contatto.
È ideale per applicazioni in pannelli, testiere, mobili da cucina e diversi ambienti della casa, grazie al suo design versatile e compatto.
L'installazione richiede un foro di Ø8 mm sulla superficie del materiale. Include un cavo di 2,5 m e un distributore MiniLED a 6 ingressi per facilitare il montaggio.
Supporta tensioni di 12V DC e 24V DC, con una potenza massima di 36W o 72W, a seconda del sistema LED collegato.
È protetto contro le interferenze elettriche ed elettromagnetiche, garantendo un funzionamento stabile anche in ambienti con alti livelli di rumore elettrico.
Per accendere e spegnere gli apparecchi, basta una breve pressione del sensore e una pressione prolungata per regolare il livello di luce.
L'installazione richiede un foro di Ø12 mm nel mobile. Include un cavo di 1,5 m e un distributore MiniLED a 6 ingressi.
Supporta tensioni di 12V e 24V DC, con potenze massime di 36W per 12V e 72W per 24V.
Sì, il sensore ha una funzione di memoria che salva l'ultima intensità impostata dopo lo spegnimento.
È ideale per pannelli, testate e mobili in generale, integrandosi perfettamente in diversi ambienti della casa.
Il sensore richiede un diametro di installazione di 14 mm per essere incassato nel mobile.
Sì, include una luce LED blu che facilita l'individuazione del sensore al buio.
È possibile collegare apparecchi a 12 o 24 V CC, con potenze massime di 36 W (12 V) e 72 W (24 V).
La regolazione della luminosità si attiva premendo brevemente per accendere/spegnere e premendo a lungo per regolare il livello di luce.
Il sensore è conforme alle misure di protezione IP44 ed è progettato per un basso consumo energetico, garantendo sicurezza ed efficienza.
Il sensore è compatibile con strisce LED di 8 mm di larghezza funzionanti a 12 o 24 V CC.
Il controllo avviene con una breve pressione per accendere/spegnere e una pressione prolungata per regolare il livello di intensità luminosa.
Sì, include un interruttore meccanico per attivare o disattivare il segnalatore a LED blu se non si desidera che sia attivo.
Il sensore è progettato per strisce LED di 8 mm di larghezza, ideali per essere integrate nei profili Lynx W.
Il connettore integrato consente un collegamento rapido, sicuro ed efficiente, facilitando l'installazione delle strisce LED.
Il sensore accende automaticamente la luce quando rileva il movimento di un corpo umano all'interno del suo campo di rilevamento e la spegne dopo 30 secondi di assenza di rilevamento.
Rileva il movimento in un intervallo adattato al movimento umano, ideale per applicazioni di profili e mobili.
La luce rimane accesa per 30 secondi dopo la cessazione del rilevamento del movimento.
È compatibile con strisce LED da 8 mm di larghezza per sistemi a 12 e 24 V CC.
Include un sensore di movimento, un distributore MINILED con 6 ingressi, viti e un cavo di 1,5 m con connessione Miniled.
Il cavo distributore consente di collegare e gestire simultaneamente fino a 6 apparecchi LED tramite un unico sensore a 12 o 24 V.
Utilizza una connessione Miniled, ideale per i sistemi di illuminazione a LED compatibili con questo tipo di connessione.
Sì, è pienamente compatibile con i sensori Miniled che funzionano a 12 e 24 V CC.
Il cavo ha una lunghezza di 10 cm e consente di collegare facilmente più apparecchi a un'unica uscita del sensore.
Il kit comprende 1 cavo di distribuzione con 6 uscite e 1 ingresso con attacco Miniled, in plastica con finitura nera.
Sì, l'apparecchio Pyxis può essere tagliato e collegato a ciascun LED individualmente, consentendo di adattarlo alla lunghezza necessaria per il progetto.
Richiede una prelavorazione per incorporarlo nella superficie del mobile, garantendo un'integrazione estetica e funzionale.
No, il convertitore LED non è compreso nella fornitura, ma è necessario per il funzionamento (24V DC).
L'apparecchio comprende 1 apparecchio LED, 4 clip di montaggio, un cavo di 1,5 m con connessione Miniled e un coperchio.
Il cavo di collegamento Miniled ha una lunghezza di 1,5 metri, ideale per facilitare l'installazione.
Il kit comprende un cavo con copertura laterale, un connettore Miniled da 1,5 metri, un coperchio singolo e 3 clip di montaggio.
Sì, questo kit è stato progettato per essere compatibile con l'apparecchio Pyxis, tagliando e regolando la sua lunghezza in base alle esigenze del progetto.
La copertura laterale con connettore Miniled consente un collegamento rapido e sicuro al convertitore a 24 V CC, facilitando il montaggio e l'integrazione dell'apparecchio.
Sì, il kit comprende le clip di montaggio e tutti gli accessori necessari per completare l'installazione.
Gli accessori sono realizzati in plastica resistente, disponibile nelle finiture nera o grigia per adattarsi al design dello spazio.
Questo dipende dal consumo di energia di ciascun apparecchio LED collegato, ma in totale non dovrebbe superare una potenza massima di 200W.
Sì, questo trasformatore è progettato con un sistema di protezione da surriscaldamento, sovraccarico e cortocircuito per garantire un funzionamento sicuro.
Il distributore dispone di 6 uscite per il collegamento rapido e semplice di apparecchi LED tramite connettori MINILED.
Sì, il trasformatore è dotato di un cavo intercambiabile che consente di collegare un tipo di cavo diverso a seconda della spina richiesta dal mercato di destinazione.
No, questo trasformatore è progettato per l'uso in interni o in ambienti asciutti (IP20). Per le aree umide, è necessario un trasformatore con un grado di protezione superiore.
Il connettore USB Plugy è progettato per essere incassato nei mobili, offrendo una soluzione discreta e funzionale per la ricarica di dispositivi elettronici come smartphone e tablet.
Dispone di due porte USB di tipo A con un'uscita combinata fino a 3,40A o 1,70A per porta, con una potenza totale di 30W.
Per l'installazione è necessario un foro di 25 mm di diametro nell'armadio e un convertitore di tensione costante da 12 V CC e 30 W per il funzionamento.
È ideale per ricaricare un'ampia gamma di dispositivi elettronici come telefoni cellulari, tablet e altre apparecchiature alimentate tramite USB.
Il kit comprende un connettore USB con due porte di tipo A, viti di fissaggio e tutto il necessario per una facile installazione.
Per installare il faretto Spot LED è necessario praticare un foro di 8 mm di diametro nel mobile.
Questo faretto LED ha una potenza di 0,3W ed emette una luce bianca fredda con una temperatura di 6.000K, ideale per mettere in risalto le aree di arredamento interne o esterne.
Sì, questo faretto richiede un convertitore LED a tensione costante per funzionare correttamente.
È adatto sia per gli arredi interni che per quelli esterni, integrandosi perfettamente nel design dei mobili moderni grazie alla sua finitura cromata.
La confezione comprende 1 piccolo apparecchio a LED e un cavo lungo 0,5 m per una facile installazione.
La giunzione a L Lynx Z LED è compatibile con strisce LED SMD, COB e SOB di 8 mm di larghezza, sia a 12 V CC che a 24 V CC.
Questo accessorio consente di collegare le strisce LED con un angolo di 90°, offrendo soluzioni per angoli o progetti specifici.
Supporta fino a 5A di corrente, raggiungendo potenze nominali di 60W in sistemi a 12 V CC e 120W in sistemi a 24 V CC.
È realizzato in plastica trasparente, che evita la formazione di aree scure e migliora l'estetica del gruppo. Inoltre, include una serratura metallica che assicura il collegamento e resiste a forze di trazione elevate senza scollegarsi.
La confezione contiene 1 giunto a L appositamente progettato per facilitare i collegamenti ad angolo dei sistemi di illuminazione a LED.
Questo apparecchio è compatibile con strisce LED SMD, COB e SOB di 8 mm di larghezza, funzionanti con sistemi a 12 e 24 V CC.
Permette forme diverse con angoli di curvatura da 0° a 180°, facilitando l'uso in installazioni complesse o negli angoli.
Il cavo supporta un flusso di corrente fino a 5A, raggiungendo potenze nominali di 60W a 12 V CC e 120W a 24 V CC.
Si distingue per il blocco metallico, che assicura il collegamento per evitare la disconnessione, e per la struttura in plastica trasparente, che elimina le zone d'ombra. Inoltre, ha un cavo lungo 50 mm con colori differenziati per identificare le polarità.
La confezione comprende 1 cavo flessibile Lynx Z LED da 50 mm, pronto per l'installazione di strisce LED.
Il connettore I è progettato specificamente per unire gli apparecchi Pyxis LED a 24 V CC, facilitando l'installazione in configurazioni lineari.
Permette di creare apparecchi più lunghi sfruttando le eccedenze di lunghezza fino a 5 metri.
Il design autosigillante e i connettori metallici assicurano un collegamento solido e stabile, impedendo lo slittamento all'interno del profilo e garantendo il passaggio di corrente da un apparecchio all'altro.
È costituito da plastica trasparente e connettori metallici. La plastica trasparente massimizza il flusso luminoso alla giunzione, mentre i connettori metallici assicurano una trasmissione efficiente della corrente.
No, la sua struttura in plastica trasparente impedisce il passaggio della luce sulle giunzioni, garantendo un'illuminazione uniforme.
Il connettore a L è ideale per le applicazioni che richiedono la creazione di giunzioni angolate a 90° con l'apparecchio Pyxis 24V DC LED, perfetto per l'illuminazione perimetrale o per i progetti angolari.
È necessario tagliare i profili con angoli di 45° per garantire un perfetto adattamento ai giunti a 90°.
Consente di collegare apparecchi di lunghezza fino a 5 metri, ottimizzando l'installazione in strutture angolari.
È realizzato in plastica trasparente con connettori metallici. La plastica trasparente ottimizza il passaggio della luce, mentre i connettori metallici assicurano una trasmissione efficiente della corrente.
No, il design trasparente del connettore consente di mantenere un flusso luminoso uniforme in corrispondenza delle giunzioni angolari, massimizzando l'estetica e la funzionalità.
I nostri convertitori LED non dispongono delle caratteristiche necessarie per poter funzionare insieme ai regolatori di intensita (dimmer) nel circuito primario (110~240 V CA, 50~60 Hz).Tuttavia abbiamo dispositivi in grado di regolare l'intensita (dimmer) nel circuito secondario (12-24 V CC). Alcuni di questi sono i seguenti:- Lynx switch/dimmer (cod. 5203620). - Spirit switch/dimmer (cod. 5022617). - Micron switch/dimmer (cod. 5053125). - Dot switch/dimmer (cod. 50228).
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il profilo Gola Top facilita l'apertura delle porte senza maniglia, offrendo un'estetica moderna e minimalista.
Sì, il profilo Gola Top è stato progettato per adattarsi a tavole di 16 e 19 mm di spessore, garantendo la sua versatilità.
È realizzato in alluminio di alta qualità con finitura verniciata bianca, che garantisce durata e resistenza.
Il profilo Gola Top ha una lunghezza di 2,35 metri e un design allungato con una sporgenza esterna di 18 mm.
La confezione comprende un profilo Gola Top, ideale per completare il sistema Gola nei mobili da cucina.
Il vassoio portaposate Optima Vantage è compatibile con i cassetti dei moduli di larghezza standard di 600 mm e 900 mm, con una profondità di 500 mm e un pannello di 16 mm di spessore.
Sì, il portaposate Optima Vantage può essere facilmente rifilato per adattarsi alle dimensioni specifiche del cassetto, garantendo un'installazione personalizzata.
È realizzata in plastica grigia di alta qualità, resistente e progettata per durare nel tempo e facilitare la pulizia.
Sì, il materiale utilizzato per il portaposate è resistente all'umidità e all'usura quotidiana, garantendo una lunga durata negli ambienti di cucina.
Il design del vassoio portaposate è dotato di un'incastellatura precisa che lo mantiene stabile all'interno del cassetto, impedendone il movimento durante l'uso.
Il portaposate Optima Universal è compatibile con moduli di cassetti di larghezza compresa tra 400 e 900 mm, con profondità compresa tra 450 e 500 mm e spessore dei pannelli tra 16 e 19 mm.
Sì, il portaposate Optima Universal può essere tagliato per adattarsi a profondità comprese tra 449 e 482 mm e a larghezze comprese tra 360 e 336 mm, consentendo un'installazione personalizzata in base alle dimensioni del cassetto.
Il portaposate è realizzato in plastica grigia di alta qualità, che garantisce durata, resistenza e facilità di pulizia nell'uso quotidiano.
Il cassetto portaposate è dotato di scomparti progettati per riporre coltelli, cucchiai, forchette e altri utensili da cucina, ottimizzando lo spazio all'interno del cassetto.
Il design del portaposate Optima Universal consente un inserimento preciso all'interno del cassetto, assicurando che rimanga in posizione anche in caso di utilizzo frequente.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Per fissare i binari del sistema di ante scorrevoli dell'armadio Space+ si consiglia di utilizzare viti di 4 x 25 mm (codice 5032505) per i moduli di 16, 18 e 19 mm.
La striscia LED SOB Free-cut 8x3mm è dotata di un biadesivo 3M® ad alta resistenza, ideale per l'installazione su superfici piane e pulite. Si consiglia l'applicazione su alluminio, legno laccato, vetro o superfici non porose per garantire un fissaggio ottimale. Per superfici ruvide o con texture, si suggerisce l'uso di profili in alluminio con adesivo strutturale.
Il LED strip può essere tagliato ogni 6,9 mm senza comprometterne il funzionamento. Per il collegamento, si consiglia l'uso del cavo Lynx-Z Miniled, che consente un collegamento sicuro senza necessità di saldature. Questo riduce al minimo lo spreco di materiale e facilita l'installazione in spazi ristretti.
È conforme alla normativa di sicurezza IP20, il che significa che è protetta contro oggetti solidi di dimensioni superiori a 12,5 mm, ma non contro i liquidi. Inoltre, la sua tecnologia LED SMD con rivestimento in silicone garantisce stabilità termica e riduzione delle emissioni di raggi UV, contribuendo alla sicurezza nell'installazione su mobili e spazi interni.
La striscia LED SOB Free-cut 8x3mm offre una potenza di 9,6 W/m con un flusso luminoso di 1240 lm/m. È disponibile in due temperature di colore: bianco neutro 4000K e bianco caldo 2700K, che consentono di adattarsi a diversi ambienti e applicazioni nell'arredamento e nell'illuminazione decorativa.
Sì, la striscia LED SOB Free-cut 8x3mm è compatibile con connettori e sensori (non inclusi nella confezione) che consentono il controllo dell'accensione/spegnimento e la regolazione dell'intensità luminosa. Si raccomanda l'uso di controller compatibili con alimentazione a 24V DC per garantire prestazioni ottimali.
La striscia LED MiniSOB 4,5x3mm include un biadesivo 3M®, progettato per garantire un'installazione sicura su superfici piane e pulite come alluminio, legno laccato e vetro. Per superfici ruvide o con texture, si consiglia l'uso di profili in alluminio che migliorano l'adesione e dissipano il calore.
La striscia è disponibile in lunghezze di 1 m, 3 m e 5 m, tutte con cavo di alimentazione di 1,5 m su entrambe le estremità e connettori Miniled. Ciò consente di tagliare la striscia nel punto necessario e riutilizzare entrambe le estremità senza spreco di materiale, facilitando l'installazione in spazi ridotti.
Questa striscia è certificata IP65, il che significa che è protetta dalla polvere e dai getti d'acqua a bassa pressione, ed è quindi adatta per l'installazione in mobili da cucina, bagni e altre zone a rischio di schizzi. Non è sommergibile e deve essere installata in aree non esposte direttamente a umidità eccessiva.
La striscia LED MiniSOB 4,5x3 mm ha una potenza di 7,2 W/m e un flusso luminoso di circa 720 lm/m, garantendo un'illuminazione uniforme senza punti luce visibili. È disponibile in due temperature di colore:
- Bianco neutro (4000K): ideale per ambienti funzionali e moderni.
- Bianco caldo (2700K): consigliato per ambienti accoglienti e decorativi.
Sì, la striscia LED è compatibile con connettori e sensori, ad eccezione dei sensori Lynx. Per regolare l'intensità, si consiglia l'uso di controller a 24V DC, che garantiscono un funzionamento ottimale e un maggiore controllo dell'illuminazione.
Questo sistema funge da ammortizzatore di chiusura per le ante scorrevoli, riducendo l'impatto a fine corsa e garantendo un movimento fluido e controllato senza rimbalzi o urti improvvisi. Ideale per proteggere sia le ante che la struttura del mobile.
È progettato per integrarsi con il sistema di carrelli aerei Space system di Emuca. Si aggancia facilmente al meccanismo senza bisogno di ulteriori lavorazioni.
Il kit è ottimizzato per porte fino a 50 kg per anta. Se è richiesta una portata maggiore, si deve scegliere la versione rinforzata per 85 kg.
No. Il design del freno consente di attivarlo con il movimento naturale della porta, quindi non è necessario posizionare la porta in un'area specifica affinché il freno agisca correttamente.
La confezione comprende 4 parti (2 freni di attivazione + 2 freni di ancoraggio) ed è predisposta per 2 porte scorrevoli. Il sistema è disponibile anche nelle versioni per 3 porte e per diverse fasce di carico (25, 50 e 85 kg).
Si adatta ai carrelli esterni da 23 mm, 30 mm e 35 mm del sistema di scorrimento Space, adattandosi perfettamente alle loro dimensioni senza interferire con il sistema di scorrimento.
La sua funzione è quella di bloccare l'ingresso della polvere dall'alto tra la porta e il telaio, migliorando la pulizia interna e aumentando la durata del sistema.
L'installazione avviene tramite un nastro biadesivo in dotazione, che permette di fissarlo facilmente al bordo superiore delle porte esterne, senza bisogno di lavorazioni.
È realizzato in alluminio anodizzato naturale, che garantisce un'elevata resistenza alla corrosione, un'estetica uniforme e la compatibilità con i profili del sistema Space.
Disponibile nelle lunghezze di 900 mm e 1350 mm. La scelta dipende dalla larghezza dell'anta esterna; per porte di dimensioni superiori a 900 mm, si consiglia la versione da 1350 mm per coprire l'intero bordo superiore.
Il binario superiore Space è inserito in una scanalatura larga 17,7 mm. Questo alloggiamento permette di fissare il profilo in modo stabile e di far scorrere il sistema senza interferenze. Non sono necessari ulteriori fissaggi se si esegue la lavorazione appropriata.
Questo binario è stato progettato specificamente per le porte scorrevoli Emuca Space. Si consiglia di utilizzarlo in combinazione con i carrelli superiori e inferiori, le guide e i freni dello stesso sistema per garantire un funzionamento ottimale e senza deviazioni.
La finitura in alluminio naturale offre un'estetica pulita e professionale, un'elevata resistenza alla corrosione e un'eccellente durata meccanica. Inoltre, il suo peso ridotto ne facilita il taglio e l'installazione per progetti industriali o lavori di officina personalizzati.
Il binario è fornito in lunghezze di 2,35 metri ed è confezionato in pacchi da 8 unità. Questo formato è stato progettato per facilitare lo stoccaggio, il trasporto e l'applicazione in progetti di produzione di massa o installazioni professionali.
Sì, il binario superiore Space è progettato per integrare i freni del sistema Space. L'assemblaggio è semplice e viene effettuato sullo stesso binario, senza necessità di lavorazioni aggiuntive, consentendo una chiusura fluida e controllata delle porte scorrevoli.
Questo sistema è compatibile con le ante scorrevoli dell'armadio che utilizzano il sistema Emuca Space nelle configurazioni a 2 e 3 ante. Le ante devono avere il binario superiore specifico del sistema Space per accogliere correttamente i freni.
Il freno si innesta nel profilo superiore e agisce sul carrello, smorzando il movimento finale dell'anta e mantenendola in posizione fissa. In questo modo si riducono gli urti, si evitano i rimbalzi e si migliorano la sicurezza e il comfort di chiusura, soprattutto nei mobili di uso frequente.
No, il sistema è progettato per essere installato senza ulteriori lavorazioni. Il freno è installato direttamente sulla guida superiore del sistema Space e agisce per pressione sul carrello. Viene fornito con viti e chiave a brugola per un montaggio semplice.
Sì, è indispensabile avere il sistema Space specifico per il binario superiore e i relativi carrelli. Il kit di freni non può essere installato isolatamente, poiché deve interagire meccanicamente con questi componenti per funzionare correttamente.
Per fissare i binari del sistema di porte scorrevoli Space+, si consiglia di utilizzare viti 4 x 25 mm (codice 5032505) per moduli da 16, 18 e 19 mm.
Il sistema Twofold è ideale per gli spazi ridotti o dove è richiesto l'accesso completo all'interno dell'unità senza occupare la superficie frontale, come ad esempio negli armadietti della lavanderia, nelle dispense, nelle scaffalature nascoste o nei mobili da ufficio compatti.
L'integrazione delle cerniere nel carrello stesso consente un perfetto allineamento tra le ante, riduce la quantità di ferramenta necessaria e migliora la stabilità del gruppo, facilitando un'installazione più rapida e precisa.
Si consiglia di prevedere una profondità minima di 325 mm, di utilizzare pannelli di elevata stabilità dimensionale e di rispettare il margine necessario tra l'anta e il lato del modulo per consentire un corretto ripiegamento e scorrimento senza attrito.
Sì, il sistema permette di smontare le ante rilasciando il carrello, il che è molto utile nei progetti che richiedono manutenzione, trasporto o sostituzione di componenti. Il design modulare facilita l'intervento senza smontare l'intero modulo.
Controllare periodicamente il serraggio delle cerniere, applicare un lubrificante secco ai cuscinetti in caso di rumorosità e verificare che non vi siano particelle sulla guida di scorrimento. Evitare di utilizzare prodotti abrasivi sulla finitura nichelata del carrello.
Il sottocarro funge da punto di appoggio e stabilizzazione per le ante delle porte a libro. Il suo design con 4 ruote a cascata distribuisce meglio il peso, impedisce l'oscillazione della porta e garantisce un movimento di apertura e chiusura più controllato.
È particolarmente indicato per porte più alte, strutture meno rigide o dove è richiesta un'apertura più solida e controllata. È inoltre essenziale quando il sistema viene montato senza una guida inferiore esterna, in quanto fornisce un supporto interno senza la necessità di un canale visibile.
Il carrello può essere installato con un'incassatura nascosta nella base del modulo, che gli consente di mantenere un'estetica pulita senza elementi visibili. Questa caratteristica lo rende una scelta eccellente per un arredamento moderno, integrato o minimalista.
Il sistema è progettato per funzionare su superfici piane e rigide. Si raccomanda di evitare pavimenti irregolari o basi a bassa densità che potrebbero causare giochi o vibrazioni. Una base ben livellata migliora notevolmente la precisione di scorrimento.
Si raccomanda di pulire regolarmente la pista di rotolamento e di controllare lo stato delle ruote. Non è necessario alcun lubrificante se il sistema viene mantenuto libero da detriti. Per le installazioni pesanti, si consiglia di controllare la tenuta dell'ancoraggio ogni 12 mesi.
La cerniera centrale Twofold è realizzata in plastica tecnica ad alta resistenza, che consente un assemblaggio più rapido senza lavorazioni complesse. Inoltre, riduce il peso complessivo del gruppo, migliora l'estetica dell'interno dell'involucro e mantiene un'eccellente durata nelle applicazioni più gravose.
Sì, il design del fissaggio a vite consente di effettuare microregolazioni dell'allineamento dopo il montaggio delle porte. In questo modo è facile correggere eventuali deviazioni, anche dopo il montaggio iniziale, senza smontare l'intero sistema.
La cerniera deve essere montata con il lato lungo verso l'anta superiore per facilitare la rotazione naturale del gruppo durante l'apertura e il ripiegamento. Un posizionamento errato può causare blocchi o sollecitazioni inutili sulla cerniera. È importante seguire l'orientamento consigliato per una piegatura senza problemi.
Su porte alte o pesanti, la cerniera centrale può essere integrata con fermi magnetici o ammortizzatori a scomparsa per facilitare la chiusura. È inoltre possibile aggiungere un secondo punto di fissaggio intermedio o utilizzare la cerniera metallica opzionale quando è necessario un collegamento più rigido.
Non è necessaria alcuna lubrificazione. È sufficiente una pulizia periodica con un panno asciutto per evitare l'accumulo di polvere nella zona del giunto. Si raccomanda di controllare il serraggio delle viti almeno una volta all'anno nelle installazioni di uso frequente.
Questo binario è stato appositamente progettato per essere fissato al soffitto dell'armadio dal basso, fungendo da guida superiore senza la necessità di complesse lavorazioni. Il suo design consente un'integrazione pulita nei moduli alti, offrendo una maggiore stabilità nelle porte a soffietto senza invadere lo spazio utilizzabile.
Si consiglia di utilizzare viti a testa svasata Ø3,5x15 mm, distribuite uniformemente lungo la guida. È importante fissare il profilo su una superficie solida o su rinforzi interni, evitando zone con fori preforati che potrebbero indebolire l'ancoraggio.
Sì, grazie al suo profilo rettilineo e al montaggio a soffitto, permette di integrare le strisce LED sui lati dell'armadio senza interferenze. Può anche essere abbinato a sensori di apertura automatica per attivare l'illuminazione quando le porte a soffietto sono aperte.
L'anodizzazione opaca offre una maggiore resistenza alla corrosione e all'usura da attrito, mantenendo un'estetica professionale anche in caso di uso intensivo. È ideale per mobili in ambienti esigenti come cucine, uffici o progetti contract dove la durata è fondamentale.
Sì, il profilo può essere tagliato con strumenti idonei, come una sega per tagli obliqui con un disco di alluminio. Dopo il taglio, si raccomanda di rimuovere le bave per proteggere le ruote del sistema Twofold e per mantenere uno scorrimento fluido e senza blocchi.
Questo sistema è conforme alle norme europee UNE-EN 12520:2016 e UNE-EN 14749:2016+A1:2022 in termini di stabilità, durata e sicurezza per i mobili domestici e professionali.
Sì, grazie al design a doppia base (fissaggio e incasso), possono essere utilizzati sia in moduli con base continua che in zoccoli con fissaggio ai bordi o laterale tramite clip, offrendo un'elevata compatibilità.
Il piedino Bone consente di regolare l'altezza da 98 mm a 140 mm grazie a una filettatura integrata. La regolazione può essere effettuata anche dopo il montaggio utilizzando una chiave o un tubo dall'interno.
Per il fissaggio ai profili metallici si consiglia una coppia di serraggio di 6-8 Nm utilizzando un bullone M10 con dado autobloccante o un rivetto filettato, che garantisca la tenuta senza deformare il polimero tecnico.
Sì, la base in plastica ABS ad alta densità resiste all'umidità e può essere integrata con basi antivibranti in gomma o basi rialzate in PVC, ideali per l'uso in cucine industriali o laboratori umidi.
La base per il montaggio diretto consente un'installazione più rapida grazie alla rinuncia allo zoccolo, riducendo i costi e i tempi di montaggio. Offre un fissaggio diretto al modulo con maggiore stabilità grazie all'ampia superficie di appoggio e ai fori rinforzati per viti da Ø4 mm e Ø4,5 mm.
Questa base è progettata specificamente per i piedini Bone da 135 mm di diametro. L'attacco circolare allungato di Ø11 mm di altezza e Ø12,75 mm di diametro garantisce una perfetta aderenza senza bisogno di ulteriori adattatori.
Sì, la geometria piatta e le dimensioni ridotte della base ne consentono l'utilizzo sia su pavimenti meccanizzati che in scanalature per l'integrazione di livellatori. Si raccomanda di fissare l'ancoraggio mediante i quattro punti di fissaggio previsti.
Grazie al suo design con un foro di fissaggio centrale aggiuntivo, questa base offre un ancoraggio più solido, riducendo al minimo il rischio di spostamento o inclinazione in mobili pesanti o che si spostano frequentemente, come le cucine industriali o le installazioni alberghiere.
Si raccomanda l'uso di viti per legno da Ø4 o Ø4,5 mm con una lunghezza di almeno 16 mm. Per garantire una presa salda, si consiglia di avvitare con un avvitatore elettrico con controllo di coppia a bassa velocità per evitare di danneggiare la plastica ABS.
Il livellatore Ledown offre una capacità di regolazione fino a 25 mm per mezzo di una chiave a brugola n. 4. Ciò consente di assorbire le tolleranze di fabbricazione o le irregolarità del pavimento, senza alterare l'estetica esterna del modulo grazie alla sua installazione completamente a scomparsa.
Si consiglia una lavorazione cilindrica con un diametro di Ø12 mm e una profondità di almeno 16 mm. Il corpo del dispositivo di livellamento viene premuto nel fianco e poggia sulla base inferiore del fianco, garantendo una trasmissione diretta del carico.
La regolazione si effettua dal lato inferiore del mobile utilizzando una chiave a brugola standard n. 4. Questo sistema facilita la regolazione fine una volta installato il mobile, senza dover rimuovere zoccoli o pannelli frontali.
Sì, il suo design consente la regolazione dall'interno dello zoccolo tramite un foro passante o una rientranza laterale. È particolarmente utile nelle cucine o nei mobili da bagno dove è richiesto un occultamento totale e l'accessibilità dalle aree di servizio.
Ogni livella supporta fino a 250 kg. È realizzata in acciaio e zama zincata, che garantisce resistenza meccanica, stabilità dimensionale e protezione dalla corrosione in ambienti umidi o esposti.
Secondo la norma ISO: 7170:2005 il supporto per la barra appendiabiti circolare o tubo rotondo puo supportare un peso massimo di 40 kg/metro distribuiti uniformemente.
Le guide senza perni rappresentano una soluzione rapida per le applicazioni in cui non si desidera forare il mobile. Grazie al loro design piatto e autoadesivo, consentono l'installazione diretta sulla superficie del modulo, riducendo i tempi di assemblaggio ed evitando operazioni aggiuntive in produzione.
È dotato di una base adesiva tecnica acrilica ad alta aderenza, in grado di sopportare forze di trazione superiori a 7 kg. È efficace su pannelli in melamina, compensato e MDF con finitura standard. Si consiglia di applicarlo su superfici pulite e asciutte per garantire le prestazioni.
Questa guida è consigliata per l'uso negli angoli inferiori delle basi, dei mobili o sul bordo delle gambe fisse. Non sporgendo dal mobile, evita l'aggancio accidentale e prolunga la durata dell'adesivo anche in caso di uso intensivo.
La sua base in polietilene tecnico ha un basso attrito, che consente uno scorrimento fluido su superfici come parquet, PVC, ceramica o vinile. Rispetto al feltro o alla gomma, riduce del 30% la resistenza allo scorrimento e minimizza l'usura.
Si sconsiglia il riutilizzo. L'adesivo è progettato per un'unica applicazione professionale. Una volta rimosso, perde efficacia e può compromettere la stabilità del mobile. Per le nuove installazioni, deve essere sostituito con una nuova unità.
Questo lotto contiene fili di legno con un diametro di 8 mm e una lunghezza di 35 mm, adatti per giunzioni a pressione in tavole di legno.
Sì, è essenziale preforare sia in diametro che in profondità per garantire un collegamento preciso ed efficace tra i pezzi di legno.
I fili sono in legno di faggio, noto per la sua durezza e l'eccellente comportamento meccanico nelle giunzioni a colla per applicazioni professionali di falegnameria.
Questi ciuffi sono progettati per l'incollaggio a pressione, dove l'applicazione di colla nel foro e nel ciuffo assicura un fissaggio stabile, senza bisogno di viti.
Sono ideali per assemblaggi di mobili, armadi, mobili da cucina, strutture in legno massiccio o pannelli in cui è necessario un giunto invisibile, forte e durevole.
Il RAL della finitura bianca del portaposate Optima e di circa 9003.
Il RAL della finitura grigia del portaposate Optima e di circa 7001.
Il RAL della finitura grigia antracite del portaposate Optima e di circa 7043.
Abbiamo un tappetino antiscivolo che viene fornito in rotoli continui che puo essere tagliato facilmente per qualsiasi misura interna del cassetto. Questo tappetino ha una doppia funzione:Impedisce agli oggetti di muoversi all'interno del cassetto durante l'apertura e la chiusura.E impedisce che il fondo del cassetto sia danneggiato da graffi o piccoli colpi mentre gli oggetti presenti nel cassetto vengono maneggiati.
Il RAL della finitura bianco dei sistema di profili Gola e 9003.Il RAL della finitura grigio antracite dei sistema di profili Gola e 7043.Il RAL della finitura nero e di circa 9011.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto interno Vertex.
Il design a doppio snodo consente di realizzare giunti ad angolo variabile nei pannelli di legno, adattandosi a molteplici configurazioni di montaggio. Questo lo rende ideale per assemblaggi personalizzati o strutture con inclinazioni non ortogonali.
Questo bullone è stato progettato specificamente per funzionare con i componenti del sistema di aggancio da 10 mm, come i corrispondenti pistoni e bulloni, garantendo un assemblaggio sicuro, allineato e robusto.
Realizzato in acciaio tornito con finitura zincata, offre un'elevata resistenza meccanica e un'eccellente protezione contro la ruggine e la corrosione, rendendolo una scelta affidabile per le applicazioni industriali e la carpenteria professionale.
Il corpo del bullone ha un diametro di 7 mm e una lunghezza totale di 89 mm. Il giunto si trova proprio al centro, facilitando un'installazione precisa con punti di fissaggio su entrambe le estremità.
È disponibile in confezioni da 500 unità, che consentono una fornitura ottimale in progetti di medio volume, riducendo i tempi di approvvigionamento e facilitando la gestione nei magazzini o nelle officine.
Le misure massime per porta sono di 2.400 di altezza per 500 di larghezza (per anta).
Il sistema Twofold offre la versatilità di essere montato offrendo un buono scorrimento con e senza guida inferiore. Il suo uso dipenderà dal tipo di armadio in cui si monta il sistema.
Le finiture per questi supporti sono RAL9006 per il color alluminio e RAL8019 per il color Moka.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
Questa vite M6 ha una testa di Ø 14 mm con fresatura trasversale, che consente un ottimo adattamento agli utensili Phillips standard. Questo design garantisce un'efficace trasmissione della coppia e un'installazione rapida senza slittamenti.
Grazie alla filettatura metrica e alla struttura in acciaio nichelato, questa vite è progettata per unire tavole dall'esterno. È ideale per giunzioni a vista in mobili per la casa o l'ufficio, dove è richiesto un fissaggio robusto ed esteticamente gradevole.
La vite M6 è disponibile nelle lunghezze di 14 mm, 20 mm, 22 mm, 25 mm, 30 mm, 35 mm, 40 mm, 50 mm e 60 mm, per adattarsi a diversi spessori di pannelli e requisiti di giunzione. Il modello da 20 mm è un'opzione versatile per giunzioni standard.
La finitura nichelata offre un'elevata resistenza alla corrosione e all'ossidazione, prolungando la vita della vite anche in ambienti umidi o ad alta esposizione. Inoltre, migliora l'estetica della vite, conferendole una finitura lucida e professionale.
Questa vite è ideale per la falegnameria professionale, l'assemblaggio di mobili modulari, strutture smontabili e tutti i tipi di assemblaggio in cui è necessario un fissaggio forte dall'esterno senza compromettere il design del mobile.
Dipende da che tipo di frontale si utilizzi per il cassetto interno:- Frontale di alluminio. Vengono montate le guide alla distanza abituale, a 37 mm nel 4° buco della guida.- Frontale del pannello di truciolato. Si deve sommare lo spessore di questo pannello ai 37 mm nel 4° buco della guida.In altre parole, se si e utilizzato un frontale con spessore di 19 mm, il fissaggio della guida sara a 37+19 = 56 mm nel 4° buco della guida.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
La scelta più comune è posizionare le cerniere laterali allineandole con quelle centrali.
Tuttavia, per armadi con ante veramente pesanti si possono mettere due cerniere tazza nella zona superiore dell’armadio per incrementarne la resistenza e la stabilità.
Questi accessori sono progettati per fissare saldamente il piano rettangolare Miniline ai mobili della cucina, garantendo una tenuta precisa che evita spostamenti dovuti a urti e infiltrazioni d'acqua che potrebbero danneggiare i piani di lavoro.
Gli accessori devono essere posizionati e fissati secondo le istruzioni del manuale. È essenziale fissare ogni parte in posizione per evitare qualsiasi movimento indesiderato durante l'uso quotidiano.
Sono realizzati in plastica grigia semi-flessibile, che permette di adattarsi a tutti i tipi di superficie. Questo materiale garantisce resistenza alla deformazione, durata contro gli urti e stabilità contro l'umidità, mantenendo il piano in posizione.
Ogni kit contiene 10 accessori di fissaggio per tazze rettangolari. La confezione commerciale è in set da 20 kit e, date le dimensioni, si raccomanda di tenerli fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 7 anni.
Questo kit è stato progettato specificamente per i sacchi Miniline di forma rettangolare. La sua geometria, il tipo di accoppiamento e la flessibilità sono ottimizzati per questo modello, pertanto non è consigliato l'uso con altri tipi di sacco.
La forma a V permette di tenere il vetro in modo sicuro e impedisce che si muova o si danneggi all'interno del profilo.
È realizzato in plastica robusta e flessibile, che ne facilita l'installazione e garantisce un'ottima tenuta del vetro.
Sì, il materiale può essere facilmente tagliato per adattarlo alla lunghezza necessaria per l'installazione.
L'installazione avviene incastrando il vetro nel profilo e fissandolo con il fermavetro a V.
Sì, può essere rimosso e reinstallato senza comprometterne la funzionalità, purché si faccia attenzione a non danneggiare il vetro o il profilo.
Per garantire un montaggio preciso, al momento del taglio della barra è necessario sottrarre 3 mm dalla dimensione interassiale delle staffe. Questa tolleranza garantisce che la barra si inserisca senza tensioni o giochi, ottimizzandone la durata e la funzionalità.
Il kit comprende viti M5x38 mm, adatte all'installazione superiore in pannelli di spessore sufficiente per infilare o fissare gli ancoraggi. Si consiglia l'installazione in materiali come MDF, truciolato o legno di almeno 16 mm di spessore.
Sono progettate per il fissaggio laterale (a destra e a sinistra) e sono adatte a barre di lunghezza standard (fino a 1,15 m). Per campate più lunghe o per un uso intensivo, si consiglia di abbinare staffe centrali compatibili per evitare la flessione della barra.
Le staffe sono disponibili nelle finiture Titanio, Nero, Alluminio e Moka, che consentono di integrarsi esteticamente con altri elementi di ferramenta e metallo del mobile. Sono ideali per progetti in cui design e funzionalità devono essere allineati.
Queste staffe sono progettate esclusivamente per barre tonde Ø28 mm. L'utilizzo di barre di diametro diverso (ad esempio, Ø25 o Ø30 mm) può causare giochi, disallineamenti o impossibilità di installazione, pregiudicando sia la sicurezza che l'estetica del montaggio.
Questo kit è progettato per assemblare 3 ripiani in legno e 1 modulo aggiuntivo e comprende: 3 set di supporti per ripiani, 1 set di supporti per moduli, 16 viti Ø3,5x16 mm, 16 tappi di copertura, istruzioni di montaggio. Profili, pannelli e moduli non sono inclusi.
I profili Zero e i ripiani in legno o in moduli compatibili devono essere acquistati separatamente. I codici dei profili consigliati sono i seguenti: 7023649 (grigio pietra), 7023749 (nero testurizzato).
Sì, il sistema Zero consente la regolazione senza attrezzi o smontaggio. La posizione dei ripiani o del modulo può essere facilmente spostata e riposizionata, rendendolo ideale per installazioni flessibili o riconfigurabili.
Il kit è compatibile con ripiani e moduli in legno o melaminico, purché abbiano le dimensioni e la lavorazione adeguate per integrarsi con i profili Zero. L'assemblaggio viene effettuato direttamente sul profilo senza ulteriori forature.
È disponibile in grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005). Entrambe le finiture sono progettate per integrarsi visivamente e funzionalmente con i profili Zero dello stesso colore, garantendo un'estetica coerente e professionale.
La barra in dotazione è lunga 1 metro e compatibile con le staffe del sistema Zero. È realizzata in acciaio o alluminio, a seconda delle specifiche del sistema, ed è adatta all'uso con carichi medio-alti. Il diametro o la sezione trasversale sono ottimizzati per adattarsi senza gioco alle staffe specifiche.
Questo kit richiede i profili Zero (referenze 7023649 o 7023749) e le tavole per ripiani e moduli, che non sono incluse. Gli elementi strutturali del mobile devono essere adattati al sistema di ancoraggio Zero.
Consente un'installazione rapida, senza bisogno di strumenti di regolazione o smontaggio, mantenendo la capacità di carico del sistema Zero (oltre 100 kg per modulo) e offrendo flessibilità di configurazione.
Ideale per creare composizioni miste e abbinate:
Spazio chiuso (modulo)
Area aperta con ripiano
Area appesa con asta metallica
Perfetto per spogliatoi, aree guardaroba o mobili di design modulari.
Disponibili in grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005), entrambi su zama, si integrano perfettamente con i profili Zero nella stessa finitura per mantenere un'estetica unitaria e professionale.
La barra in dotazione ha una lunghezza di 1.003 mm, che consente di compensare esattamente il montaggio senza tensione tra i profili. Questa misura prevede già lo spazio necessario per montare le staffe ed evitare attriti o pressioni laterali.
Ogni ripiano, correttamente installato, può sostenere più di 100 kg per modulo, a condizione che il carico sia distribuito in modo uniforme e che i pannelli siano di spessore e densità adeguati.
Il fissaggio avviene direttamente sul profilo Zero con viti Ø3,5x16 mm, incluse nel kit. Non sono necessari strumenti speciali e non è necessario forare il profilo, il che velocizza il montaggio e protegge la struttura.
Sì, il sistema consente la regolazione senza smontare il gruppo. Le staffe possono essere spostate a un'altra altezza o sezione all'interno del profilo, consentendo una configurazione dinamica e adattabile alle modifiche di progetto o alle esigenze del cliente finale.
Pur essendo ottimizzata per pannelli in legno o derivati, può essere adattata anche a pannelli melaminici, compatti o addirittura metallizzati, purché consentano un avvitamento sicuro. La barra è compatibile con gli appendini standard e può essere integrata in progetti a uso misto (tessile + magazzino).
La sua funzione è quella di chiudere e nascondere l'estremità del profilo Zero, evitando che la faccia esposta sia scoperta e migliorando la finitura visiva dell'assemblaggio.
Il tappo viene posizionato all'estremità del profilo Zero, garantendo una finitura pulita su strutture aperte o visibili.
È realizzato in plastica, il che lo rende facile da installare e leggero e resistente per l'utilizzo nelle strutture di arredamento.
È disponibile nei colori nero e grigio pietra, che consentono di abbinarlo ai profili Zero dello stesso colore.
Ogni unità comprende 1 tappo. La confezione è disponibile in confezioni da 20 unità per lotto.
Questo strumento è stato progettato per una rapida e facile regolazione dell'altezza o per lo smontaggio degli accessori del sistema Zero.
Può essere memorizzato nel profilo Zero stesso, anche in aree non visibili, in modo da essere sempre disponibile senza rischio di perdita.
È realizzato in plastica nera e acciaio zincato, che garantisce durata, leggerezza e resistenza all'uso frequente.
No, il prodotto si distingue per la sua facilità d'uso, ideale per gli installatori professionisti e anche per gli utenti che cercano uno strumento specifico per il sistema Zero.
Ogni lotto contiene 1 utensile e la confezione è disponibile in confezioni da 8 pezzi.
I supplementi o basi utilizzate insieme alle cerniere hanno due fori per il fissaggio al mobile e un terzo foro per aumentare la resistenza dell'unione cerniera/supplemento. È stato progettato appositamente per installazioni che richiedono piu resistenza e ante con pistoni.
Permette di fissare il profilo Zero al pavimento e al soffitto e si utilizza per formare una struttura verticale continua nelle installazioni senza fissaggio a parete.
Il livellatore consente una regolazione in altezza di 10 mm, che facilita l'adattamento preciso al soffitto o al pavimento.
È realizzato in zama con finitura verniciata grigio pietra (RAL 7048) e plastica grigia, per garantire robustezza ed estetica uniforme.
Include:
1 livella
2 viti Ø4x30
2 tasselli Ø6x30
1 coperchio
1 chiave a brugola
1 feltro circolare per la base
È ideale per le strutture Zero autoportanti con fissaggio a pavimento e a soffitto, in particolare come divisori di ambienti in case, uffici o negozi.
Sì, questo sistema permette di regolare l'altezza su tutta la lunghezza del profilo Zero grazie ai fissaggi integrati nelle piastre.
I fissaggi sono in acciaio e zama, con finitura verniciata nera testurizzata (RAL 9005).
Il kit comprende 2 piastre, 8 viti M4x12 mm e 4 tappi in plastica, pronti per il montaggio sulla struttura modulare Zero.
Sì, il sistema è valido per qualsiasi larghezza di appendino.
I fissaggi Zero inclusi nel kit bloccano il sistema per evitare movimenti indesiderati verso l'alto o verso il basso.
L'aggancio del pistone viene installato all'interno del modulo, imbullonandolo alla struttura della porta per trattenere saldamente il pistone di apertura.
La finitura nichelata offre una maggiore resistenza alla corrosione e all'usura, prolungando la durata del giunto e mantenendone l'aspetto estetico.
Questa chiusura è compatibile con le porte in alluminio e i modelli PLUS 7-8-10 in legno o alluminio, progettati per sistemi di apertura a pistone.
Il suo design garantisce una regolazione precisa del pistone, assicurando che il pistone non si sposti o si muova nel tempo, migliorando la stabilità e la funzionalità del sistema.
La confezione comprende 100 unità di morsetti a pistone, consigliati per progetti che richiedono più punti di fissaggio su mobili da cucina, bagno o ufficio.
Sì, è compatibile con i pistoni progettati per le porte alzanti in legno e alluminio, in particolare con i modelli della serie PLUS 4-11-14-15-16-17-18-19.
Questa chiusura è progettata per porte in legno e alluminio. Per le porte in vetro, si consiglia di utilizzare un modello specifico per quel materiale.
Sì, l'accoppiamento è fissato con viti all'interno del modulo dell'armadio per garantire una presa sicura del pistone.
È realizzato in acciaio con finitura nichelata, che gli conferisce un'elevata resistenza alla corrosione e una maggiore durata nei mobili da cucina e da bagno.
La sua funzione principale è quella di fungere da punto di fissaggio per il pistone, migliorandone la stabilità e il funzionamento, ma non è progettato per sostenere da solo il peso della porta.
Questo gancio è progettato per supportare pistoni con un carico massimo di 8 kg, garantendo stabilità e fermezza nella sua installazione.
Sì, può essere progettato per l'uso con pistoni ad apertura verticale e a sollevamento, a condizione che abbiano un sistema di montaggio compatibile con le chiusure laterali.
L'installazione è semplice e veloce, in quanto non sono necessari strumenti specializzati. Si avvita direttamente all'interno del modulo, consentendo un montaggio stabile.
È realizzato in acciaio nichelato per garantire resistenza alla corrosione e durata, ideale per gli ambienti di cucina e ufficio dove l'umidità può essere un fattore critico.
Il suo design è compatto e discreto, ottimizzato per il montaggio laterale a vite su superfici in alluminio o legno. Il suo formato di montaggio garantisce il corretto allineamento del pistone senza movimenti indesiderati.
Che tipo di controller è necessario per regolare la temperatura di colore?
È possibile tagliare la striscia su misura e come si esegue questa operazione?
Qual è la potenza e il flusso luminoso offerti?
Qual è il range di temperatura di colore regolabile?
Che tipo di adesivo è incluso per l'installazione?
La striscia LED Lynx con cambio di temperatura di colore richiede un controller per poterla utilizzare?
Qual è la procedura consigliata per l'installazione del sensore su diversi tipi di mobili?
Qual è la potenza massima supportata dal sensore e quante luci può controllare?
Quali sono le caratteristiche del rilevamento del movimento del sensore?
È conforme a qualche normativa di compatibilità elettromagnetica o di sicurezza?
Che tipo di connessioni e materiali include il sensore?
Come si installa correttamente la striscia LED su diversi tipi di superfici?
Quali vantaggi offre la tecnologia SOB rispetto alle tradizionali strisce LED?
Qual è il suo comportamento in termini di efficienza energetica e flusso luminoso?
Che protezione offre contro le condizioni ambientali?
La striscia MiniSOB può essere tagliata?
Che tipo di taglio e personalizzazione consente la striscia LED SOB Freecut?
Qual è la compatibilità di connessione e quali vantaggi offre il sistema Lynx-Z Miniled?
Cosa differenzia questa striscia dalle altre in termini di uniformità della luce?
Quali sono le prestazioni a livello luminoso ed energetico?
Quali sono le caratteristiche di installazione e resistenza ambientale?
La striscia SOB Free-cut può essere tagliata?
Emuca ti semplifica la vita. Qui puoi scaricare questo file Excel che ti aiuterà a configurare il tuo cassettone passo dopo passo. Basta inserire le misure del modulo (altezza, spessore, sovrapposizione, ecc.) e definire il numero di cassetti desiderati. Questo file ti consente di:
- Calcolare automaticamente le quote di lavorazione dei frontali dei cassetti (H1, H2, H3...) (mm).
- Determinare l'altezza dei frontali di ciascun cassetto (mm).
- E ottenere le quote di lavorazione necessarie per realizzare i frontali dei cassetti (X, Y) (mm).
Inoltre, include rappresentazioni visive per verificare il risultato ed evitare errori. Ideale per falegnami, designer o appassionati del fai da te che desiderano una soluzione pratica e precisa.
Se all'apertura del file Excel viene visualizzato un messaggio di avviso, chiudi il file. Clicca con il tasto destro del mouse sul file scaricato e seleziona Proprietà. Nella parte inferiore della finestra, seleziona la casella Sblocca. Clicca su Applica e poi su Accetta. Ora puoi aprire il file.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto Vantage-Q.
Il RAL della finitura bianca dei fianchi del cassetto per cucina e bagno e di circa 9003.Il RAL della finitura grigia dei fianchi del cassetto per cucina e bagno e di circa 9006.
Per pianificare la progettazione di una cassettiera da cucina con cassetti Vantage-Q, dobbiamo considerare diversi parametri. Facilitiamo questo lavoro con una tabella di aiuto per la configurazione di tali moduli.Questa tabella di calcolo permette di calcolare la posizione delle guide, a seconda delle dimensioni del modulo, e il numero dei cassetti.Inoltre permette la selezione di differenti altezze di cassetti, per cui calcola l'altezza del bordo di ciascuno all'interno dello stesso modulo.
Per pianificare la progettazione di una cassettiera da cucina con cassetti Vantage-Q, dobbiamo considerare diversi parametri. Facilitiamo questo lavoro con una tabella di aiuto per la configurazione di tali moduli.Questa tabella di calcolo permette di calcolare la posizione delle guide, a seconda delle dimensioni del modulo, e il numero dei cassetti.Inoltre permette la selezione di differenti altezze di cassetti, per cui calcola l'altezza del bordo di ciascuno all'interno dello stesso modulo.
Abbiamo diverse altezze di fianchi e accessori che permettono di fare diversi tipi di cassetti. È possibile progettare cassetti interni o esterni, di grandi capacita per pentole, con astine arrotondate o quadrate, con accessori interni e anche con fianchi di vetro.